Roma 5 febbraio – “Nonostante il calo degli infortuni nei lavori agricoli in Puglia nei primi otto mesi del 2017, l’aumento delle malattie professionali in Puglia, dal 2014 al 2016 del 22,36%, è inaccettabile. Approveremo le misure necessarie per tutelare i lavoratori a rischio”. Lo dichiara in una nota il presidente di Unione Cristiana, Scilipoti Isgrò.
“Le patologie contratte maggiormente da coloro che svolgono, nella regione, un’occupazione nel settore primario – aggiunge il senatore di Forza Italia candidato al senato nel collegio elettorale proporzionale Puglia 1 – sono l’ernia discale lombare causata dall’utilizzo di macchine come trattori, mietitrebbia, vendemmiatrice semimovente, che espongono l’organismo a pericolose vibrazioni. Sono stati denunciati anche numerosi casi di tendiniti, di dermatiti, di allergie e di sindrome del tunnel carpale.
E’ fondamentale – conclude l’esponente azzurro – migliorare i controlli per verificare il rispetto delle tutele vigenti nei confronti degli occupati, perfezionare i sistemi che consentono di conoscere i possibili danni a cui questi ultimi possono andare incontro e sostenere le aziende che si impegnano a rendere gli strumenti di lavoro più sicuri”.