Siria, Scilipoti Isgrò (Assemblea NATO): “Bene accordo Putin – Assad per processo di pace”

Roma 21 novembre – “Accogliamo con soddisfazione l’annuncio del presidente russo Vladimir Putin e del suo omologo siriano Bashar al Assad in merito all’imminente sconfitta del terrorismo in Siria e alla volontà di avviare un iter politico, sotto l’egida dell’Onu, per risolvere la crisi iniziata nel 2011 nel paese”. Lo dichiara in una nota l’esponente dell’assemblea parlamentare della Nato, Scilipoti Isgrò.

“Le violenze – aggiunge il presidente di Unione Cristiana – hanno provocato fino ad oggi, in quella zona, oltre 400 mila morti. La comunità internazionale ha il dovere quindi di compiere ulteriori sforzi per porre fine a tali sofferenze. Uno dei problemi che non ha consentito, fino a questo momento, la cessazione delle ostilità ha riguardato le divergenze esistenti, tra la Casa Bianca e il Cremlino, sul ruolo del rais di Damasco in un eventuale governo di unità nazionale e le valutazioni contrastanti in merito ai gruppi di estremisti da eliminare. Il pentagono continua a considerare come tali solo quelli appartenenti all’Isis, a differenza di Mosca e Teheran che, in quanto alleati di al- Assad, colpiscono spesso i ribelli al regime sostenuti apertamente da Washington e da altri stati importanti della regione come, ad esempio, l’Arabia Saudita e la Turchia.

Auspichiamo – conclude il senatore di Forza Italia – che il colloquio, previsto nelle prossime ore, tra Trump e Putin possa facilitare l’avvio di un autentico processo di pace in Siria ed evitare un nuovo conflitto in Libano, il cui esercito è stato posto in queste ore in stato di massima allerta, tra Israele e l’Iran. Dio doni la sua saggezza ai responsabili delle nazioni affinché siano evitate nuove ostilità che potrebbero danneggiare, in modo grave, i già fragili equilibri mondiali”.