Difesa Vita, Convegno su L. 194 del Presidente di Unione Cristiana Scilipoti Isgrò

Roma 14 novembre – “La Vita e la difesa della Vita, 194/78: una legge da rivedere e modificare”. Sarà questa la tematica del convegno, che si terrà domani alle ore 15 presso la sala Zuccari di Palazzo Giustiniani, a Roma, in via della Dogana Vecchia 29. L’incontro è promosso dal presidente di Unione Cristiana, Domenico Scilipoti Isgrò e dal presidente del consiglio missionario mondiale, Remar, Miguel Diez.

Vi saranno anche tra i relatori il direttore dell’International School of Medical Sciences “Ettore Maiorana” e del World Federation of Scientists di Ginevra, Ignazio Carreca, il medico primario e decano dell’associazione Medici Cattolici italiani, Carlo Simili, il vescovo della chiesa ortodossa, Alessandro Meluzzi e il direttore dell’istituto di medicina legale, “La Sapienza” di Roma,  Natale Mario Di Luca.

Saluteranno i partecipanti il vicepresidente del senato, Maurizio Gasparri, il capogruppo di Forza Italia al senato, Paolo Romani, il vicepresidente del gruppo Forza Italia al senato, Emilio Floris, il presidente dell’Ordine degli Avvocati di Roma, Mauro Vaglio, il presidente dell’Associazione Pubblica Fraternità Laicale, della casa di Nazaret, Giuseppe Sanna e la bibliotecaria dell’ambasciata angoliana, Ondina Coehlo.

“Questo incontro – spiega il senatore di Forza Italia, Scilipoti Isgrò – servirà per riflettere sull’importanza della difesa della vita. Tale valore è riconosciuto come non negoziabile dalla dottrina cristiana, ma è pure un principio antropologico alla base della società in cui viviamo. Parlare di aborto significa anche tutelare le donne, evitando che  utilizzino la pillola Ru 486 in quanto provoca numerosi effetti collaterali su di loro e tentare di fermare la diminuzione delle nascite: quelle registrate nel 2016 sono state, ad esempio, pari a 473.438 contro 615.261 decessi. C’è quindi un saldo naturale negativo per 141.823 unità. E’ necessario dunque invertire la rotta e lo faremo tutti insieme anche tramite questo convegno che siamo lieti di aver organizzato”.