Roma 26 ottobre – “Il dialogo tra l’Alleanza Atlantica e il Cremlino deve proseguire nonostante le forti divergenze emerse, ancora una volta, nella riunione odierna del Consiglio Nato – Russia. La cooperazione tra Mosca e l’Occidente è fondamentale per superare le difficoltà esistenti”. Lo dichiara in una nota l’esponente dell’assemblea parlamentare della Nato, Scilipoti Isgrò.
“ E’ importante che le parti – aggiunge il presidente di Unione Cristiana – intensifichino la loro collaborazione per favorire la stabilità della comunità internazionale. Preoccupa in particolare la mancata trasparenza da parte del Cremlino, sottolineata dal segretario generale della Nato Jens Stoltenberg al termine dei lavori di oggi, rispetto all’esercitazione Zapad 2017 del settembre scorso. Molti alleati hanno rilevato infatti l’esistenza di profonde differenze tra le informazioni fornite dall’esercito russo prima dell’avvio di tale iniziativa, in merito al numero di soldati impiegati, all’estensione geografica e all’ampiezza dell’operazione e le azioni concretizzate. Auspichiamo inoltre che non peggiori questo clima di tensione anche a causa della crisi in Ucraina, ma soprattutto del conflitto in Afghanistan dopo le accuse di Washington di un presunto sostegno di Mosca ai talebani per “danneggiare sia gli Usa che la Nato” .
La diplomazia e il buon senso – conclude il senatore di Forza Italia – sono le uniche opzioni valide per fronteggiare quanto sta accadendo. Dio illumini i governanti, donando loro saggezza e sapienza, affinchè guidino i popoli verso la pace che oggi purtroppo è sempre più a rischio”.